Come al solito, vorrei scrivere miliardi di cose sul blog, ma purtroppo il tempo è sempre poco, gli impegni si accavallano, l’esame di giapponese si avvicina… insomma, sicuramente mi resterà parecchio da scrivere anche una volta tornato in Italia!
Immagino che molti di voi conoscano il cartone animato “Naruto”: il suo nome per intero è “Naruto Uzumaki”, ovvero “Spirale vortice”. Tra i mille giochi di parole che ci si possono fare, uno di questi comprende i vortici nel mare dello stretto di Naruto (鳴門海峡・Naruto kaikyou), attraversato dal “Grande ponte di Naruto” (大鳴門橋・Oonarutokyou). Durante quest’ultimo viaggio, siamo andati a visitarli: ancora più che i vortici, ovviamente, io guardavo il ponte sospeso, notevole in sé per sé… ma anche di vortici non ne avevo mai visti, e sono interessanti.
Questo è il ponte:
Un’altra prospettiva, da dentro:
Un’altra foto dall’interno del ponte…:
Bah insomma, per il ponte penso che ne abbiate abbastanza! Ora, una foto del pavimento di vetro, che era la cosa più divertente…:
Ora, per Naruto è (quasi) tutto: domani aggiungerò qualche foto dei mulinelli, che ho scattato con un’altra macchinetta fotografica che non ho ancora scaricato…
Oltre allo stretto di Naruto, la principale attrattiva della zona sono le montagne: una piccola panoramica dalla terrazza di un edificio.
Ora, la zona che abbiamo visitato è considerata “selvaggia” dai giapponesi, nonostante ponti sospesi, autostrade e reti da pesca: è che… fra il vento che spira costante, la popolazione inesistente (e allora perché costruiscono autostrade? Corruzione… anche in Giappone esiste) ed una certa aria di rustico abbandono, confrontando il tutto alla città giapponese media, il risultato è praticamente un panorama settecentesco.
E qui eccoci tutti a vedere il ponte!!
Insomma, oggi purtroppo non ho potuto parlare tanto quanto avrei voluto… ma spero che le fotografie abbiano fatto il resto!
UPDATE!
Visto che in nessun luogo, che sia una metropolitana o un centro anziani, può mancare il logo, ecco la fotografia del logo del ponte di Naruto, scattata sulla scala mobile più lunga dell’Asia!
Ecco il logo…

l'immancabile logo kawaii
E la scala mobile!

la scala mobile... molto più impressionante dal vivo che in fotografia!
Dimenticavo! Questi siamo io e la mia okaasan (in uno strano mix di sessi invertiti, in effetti), nello spot per fotografie:

eccoci, felici e spensierati!
E questo sono io sopra il pavimento di vetro!

"oooh..."
Per gli aggiornamenti è tutto!