Bene, l’indovinello e`stato risolto brillantemente da quasi tutti! Ora vi posto la spiegazione della schermata.
In alto a sinistra, c’e`scritto “洗濯情報” (sentaku jouhou), traducibile come “Informazioni sul bucato”; subito sotto, “あす” (asu), cioe`, “domani”.
A sinistra, invece, disegnati sulla mappa della prefettura di Nagano, sono indicate tramite disegnini della maglietta, un po’come si fa con le nuvolette o il sole durante il meteo normale, le probabilita`di asciugatura: in questo caso, sono eccellenti su tutta la prefettura, come si puo`notare, oltre al fatto che la maglietta sia asciutta, dalla scritta laterale “よく乾く” (yoku kawaku), cioe`”si asciuga bene”. Per finire, la striscia blu che compare sopra le magliette indica la citta`: la mia e`”飯田” (Iida), la piu`meridionale di tutte.
In Giappone, nonostante l’asciugatrice integrata nella lavatrice sia molto diffusa, cosi`come degli apparecchietti che emettono aria calda da una parte ed aria fredda dall’altra e servono per asciugare il bucato, si preferisce sempre far asciugare i panni al sole: dicono faccia bene alla salute, perche`il sole uccide i batteri. Chissa`!
Grazie per la partecipazione!